Il progresso non può essere in antitesi alla felicità, ma piuttosto a sostegno della felicità umana, dell'amore per la Terra, delle relazioni umane, della cura per i figli, del godere degli amici, di avere l'indispensabile. Quando lottiamo per l'ambiente, il primo elemento dell'ambiente si chiama...la Felicità umana.
José Alberto Mujica Cordano
Presidente Uruguay, alla conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, tenutasi a Rio il 20 Giugno 2012

QUESTO E' IL MOMENTO!

 

Il momento di correggere quello che si è sbagliato, di compensare chi è stato danneggiato, di confutare ciò che è menzogna; 

il momento di affermare ad alta voce quello che abbiamo sempre saputo in fondo al cuore, di alzare gli occhi e raddrizzare la schiena, 

di pretendere quello che ci è dovuto, quello che è NOSTRO in quanto  ESSERI UMANI.

Non abbiamo SCELTO di venire in questo mondo, e in questa dimensione, per soffrire. NO.

Chi afferma questo mente, sapendo di mentire.

Siamo venuti in questo mondo, abbiamo SCELTO di venirci, per vivere su questa Terra,  straordinariamente ricca,  piena di forme di vita diverse, di ambienti colorati e variegati, che ci ha offerto  tutta se stessa, a piene mani, senza risparmiarsi, per tutta la nostra storia millenaria. 

Siamo venuti qui per metterci alla prova, perché la nostra componente divina voleva sperimentare tutte le sue opzioni.

 

Ora però è tempo di effettuare un SALTO DI PARADIGMA perché quanto potevamo conseguire, entro i parametri attuali, è stato ormai conseguito.

E’ TEMPO DI ANDARE OLTRE.

 

Oggi viviamo il tempo del progresso tecnologico alla portata delle masse, dove lo sviluppo tecnico-scientifico ha permesso ai popoli di molti Paesi di sperimentare in anni recenti un benessere economico come mai era accaduto nella storia umana prima d’ora: ciononostante, possiamo e dobbiamo fare di più.

Abbiamo verificato concretamente che il benessere materiale, anche diffuso, è condizione necessaria ma non sufficiente per raggiungere la Felicitànon l’avevamo mai sperimentato, prima.

 

E’ venuto ora il tempo di porre finalmente la FELICITA’ UMANA come OBIETTIVO FONDAMENTALE, di porla al centro del PROGETTO UMANO, non più come un optional:  e noi vogliamo avere finalmente questo CORAGGIO.

 

HUMANLANDIA è la nostra proposta: ferma, consapevole, determinata.  Non abbiamo titubanze, perché ora è il tempo dell’azione.

Chi vorrà accompagnarci nel nostro viaggio, sarà il benvenuto.    Il Team di Humanlandia

 

IL NOSTRO TEAM

SONIA M. FORNASIERO

Fondatore e Redattore

Studiosa, ricercatrice, traduttrice e promotrice di iniziative sulla Nuova Umanità e il Mondo Felice.

TOMMASO MARGARI

Fondatore e Redattore

Scrittore, ricercatore, astrologo, conferenziere.

COLLABORANO CON NOI:

Corrado Malanga

Corrado Malanga

Ricercatore, autore, divulgatore

Nato a La Spezia, Corrado Malanga è stato ricercatore presso la cattedra di Chimica organica all’Università di Pisa e autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. Spirito libero ed indipendente, arguto osservatore, la sua ricerca passa dallo studio dei fenomeni legati alle interferenze aliene alle rivoluzionarie scoperte della fisica quantistica e del linguaggio della PNL, per cui egli arriva a sviluppare una propria interpretazione del mondo e dell'uomo. L'ultima suggestione lo conduce alla concezione del progetto denominato "MONDO FELICE", in cui finalmente l'Umanità possa realizzarsi nella sua dimensione più vera.

Mauro Milanesio

Mauro Milanesio

Medico e Ricercatore

Laureato in Medicina e Chirurgia vive e lavora a Bra, in provincia di Cuneo, dove è nato. Dopo la laurea, incuriosito da alcune letture, apprende la pratica dell'agopuntura e in questo contesto conosce il Professor René Bourdiol con cui collaborerà per 12 anni. Sensibile ad un approccio olistico al malato e consapevole dell'efficacia delle tecniche che derivano dalla millenaria saggezza delle medicine tradizionali, opera nella sua attività affinché quest'ultime ritrovino il loro spazio a fianco delle attuali conoscenze mediche, fisiche, chimiche ed antropologiche.

Roberto Siconolfi

Roberto Siconolfi

Casertano, laureato in Sociologia è stato attivista di movimenti e partiti politici; oggi il suo interesse si rivolge alle teorie comunitariste di Costanzo Preve e Alain de Benoist, ai saperi esoterici e ai saggi di Julius Evola, rimanendo attento osservatore delle tesi più innovative sulla cosmogonia e sul legame esistente tre le più avanzate scoperte della scienza e una opportuna interpretazione dei testi sacri e della mitologia.

HUMANLANDIA BLOG

RICERCA E DIVULGAZIONE

UNIVERSO FRATTALE E OLOGRAFICO

Correvano gli anni novanta quando il fisico francese Alain Aspect condusse degli esperimenti di fisica quantistica che mutarono, in poco tempo, la visione dell’universo e del mondo. Non soltanto in ambito scientifico avvenne una rivoluzione Leggi tutto…

SE VUOI COLLABORARE, CONTATTACI

info@humanlandia.it

Modulo di contatto:

[pirate_forms]