OLTRE IL LOOP – Parte Terza – Escher e Bach

Il loop di Hofstaldter è in effetti un simbolo e come tale è composto di due parti simmetriche, che ricorrono all’interno della mente umana creando altri simboli. Così lo stesso Hofstadter paragona Gödel alle creazioni di Maurits Cornelis Escher, illusioni ottiche senza continuità, o alla musica ricorsiva di Johann Sebastian Bach. Tutti conoscono Leggi tutto…

OLTRE IL LOOP- Parte seconda – Kurt Gödel

Il Teorema di incompletezza di  Gödel (1931) In ogni formalizzazione coerente della matematica che sia sufficientemente potente da poter  assiomatizzare  la teoria elementare dei numeri naturali- vale a dire, sufficientemente potente da definire la struttura dei numeri naturali dotati delle operazioni di somma e prodotto – è possibile costruire una Leggi tutto…

OLTRE IL LOOP – Parte prima – Douglas Hofstaldter

Esaminare la Coscienza umana e definirla significa affrontare un viaggio all’interno di noi stessi, avendo cura di conoscere bene i nostri limiti percettivi che saranno indubbiamente legati al tipo di comprensione che possiamo utilizzare. Se la comprensione è totale, ciò significa anche che non esistono limiti, ma se abbiamo limiti nel comprendere, essi Leggi tutto…

error

Ti è piaciuto il nostro Blog? Aiutaci a diffonderlo!