Per noi umani suonare o ascoltare una canzone o un pezzo di musica classica è un momento importante che amiamo spesso condividere. La natura ci offre una gamma infinita di suoni e molti animali comunicano attraverso di essi, persino andando oltre le possibilità fisiche di ascolto di noi umani, potendo essi percepire anche, ad esempio, gli ultrasuoni per cani e pipistrelli e infrasuoni per elefanti e balene.
Ma quale è l’effetto della musica umana sugli animali? E’ possibile che anche essi si possano davvero commuovere di fronte alla musica umana (Dal Dizionario Treccani, commuoversi: provare forti emozioni, suscitate da eventi gioiosi o dolorosi) ? E’ legittimo per loro parlare in un certo senso di sentimenti, di fronte alla percezione di un suono di produzione umana?
Non sappiamo dare una risposta a queste domande, ma certo osservandoli in queste situazioni, non possiamo non notare reazioni e comportamenti che manifestano la forza irresistibile di un forte coinvolgimento emotivo.
Tra i moltissimi filmati di argomento musicale in rete in cui si trovano animali, abbiamo scelto solo pochissime situazioni che appaiono davvero autentiche...
E’ straordinario come bastino pochissimi minuti di concerto per avere un pubblico di mucche attento e partecipe…
Lui è un vero intenditore che sa quello che vuole: la sua canzone preferita è la terza!
Questo beat è davvero irresistibile…!
Finalmente sperimentare e scoprire suoni in libertà…
Come non stare nelle…piume!
Solo perché il timbro non è proprio cristallino non apprezzerete lo sforzo ?
Un orso leggiadro davvero!
Lui non lo sapeva ma le giraffe hanno apprezzato!
Bello questo pezzo!
0 commenti