La Teomagia, nome che proviene dal greco θεός che significa Dio e μαγεία cioè magia, è un pensiero filosofico che ha come fondamenta la reale struttura dell’universo così come è stato costruito dal Creatore. La Teomagia rappresenta una visione dell’uomo di ispirazione divina, in quanto Essere che possiede in sé tutte le facoltà per poter riscoprire la sua divinità interiore.

La filosofia teomagica si basa su 112 verità che definiscono un nuovo paradigma attraverso cui, partendo dall’esperienza umana, è possibile accedere a uno stato più alto di consapevolezza.

Sembrerebbe trattarsi di una struttura complessa ma, in realtà, è alquanto semplice in quanto le 112 verità si suddividono in gruppi di 7 principi, 7 leggi, 7 teoremi e 7 finalità, ognuna con i relativi corollari (vedi qui sotto Fig.1).

FIG.1: STRUTTURA TEOMAGICA SEMPLIFICATA

Nelle 112 verità teomagiche sono racchiuse le conoscenze magico-scientifiche dell’universale saggezza antica ridefinite, però, secondo una nuova visione ( rispetto ai paradigmi del determinismo di stampo scientista) della vita totalmente nuova e spiritualmente molto più evoluta. Per questo la Teomagia si autodefinisce  Sacra Scienza Divina, nel suo unire la capacità Superiore (da cui Sacra) dell’intuizione umana con l’aspetto scientifico del pensiero razionale. Dall’unione di questi due aspetti deriva la messa in moto delle applicazioni “teomagiche” che operano per un fine esclusivamente legato alla coscienza divina.

In questa visione, l’uomo è l’unico costruttore della realtà che vive in prima persona. A questo proposito, il quarto teorema teomagico, chiamato “Teorema della responsabilità individuale”, afferma : “L’Eroe è il costruttore del proprio viaggio iniziatico”. Se quindi l’uomo si costruisce da solo tutte le sue esperienze di vita, queste ultime sono funzionali al raggiungimento di uno stato più alto di consapevolezza. Questo stato può essere quindi raggiunto da chiunque abbia scelto di realizzare un percorso di vita “eroico” e abbia lasciato dietro di sé un mondo di sofferenze e limitazioni frustranti. In questo la Teomagia fornisce all’uomo gli strumenti e le conoscenze fondamentali perché egli possa intraprendere questo suo percorso di consapevolezza Superiore, punto di partenza per la creazione di una vita finalmente armonica e felice.

Ogni verità teomagica è totalmente nuova nella sua formulazione e spazza via elementi magici (magia cerimoniale, magia rituale, ecc), culturali e sociali che appartengono a un paradigma oramai superato.

FIG.2 : STRUTTURA COMPLETA DELLA TEOMAGIA

Osservando lo schema di sintesi (Fig.2) i Principi teomagici descrivono la reale struttura dell’universo teatrale; le Leggi teomagiche, che ne scaturiscono, definiscono come e con quali regole l’uomo può gestire l’energia all’interno del Grande Agente Teomagico che non è altro che l’Etere degli antichi o il Grande Campo Olografico di cui parla la fisica moderna; i Teoremi definiscono i fondamenti del nuovo paradigma teomagico, mentre le Finalità indicano come l’uomo possa espandere la sua consapevolezza una volta terminato il suo viaggio “eroico”. In totale vi sono raggruppamenti di 28 Verità per ogni insieme di Principi, Leggi, Teoremi e Finalità.

Il 28  è un numero perfetto con cui si definisce, insieme al 12 , la struttura frattale della Teomagia. Il simbolismo del 28  si riferisce alla ciclicità del quaternariomoltiplicata per la perfezione dinamica del numero 7 . Indica la combinazione dei cicli temporali del con i tempi evolutivi del . Anche il numero 112  diviene il simbolo dell’unione dell’Uno (il 100  che designa un ritorno all’Unità) con il ciclo cui è sottoposto l’universo teatrale (il 12 ). È l’idea espressa dalla Teomagia secondo cui l’Uno deve agire nella ciclicità del divenire: come il mozzo centrale della Ruota è perno immutabile nel fluire del movimento.

Alla base della filosofia teomagica troviamo essenzialmente 3 strutture simboliche correlate assieme in un rapporto d’analogia. Queste 3 strutture simboliche sono: il Ciclo di Lunazione, il Monomito e i CED, Ceppi di emanazione divina (o Ceppi di Valentina). Il Ciclo di Lunazione descrive le energie che si alternano in un ciclo di eterno ritorno del tutto simile a tanti altri cicli naturali come, ad esempio, l’alternarsi delle energie zodiacali durante il ciclo annuale. Il Monomito non è altro che lo schema generale del percorso che attraversa l’Eroe durante il suo viaggio interiore. Questo schema, ridefinito in chiave teomagica, può essere rintracciato in tutti i miti del mondo. L’ Eroe della mitologia non è altro che l’uomo che ha scelto di iniziare un percorso interiore per esplorare se stesso e trovare la propria divinità interiore. I CED, definiti per la prima volta dalla Teomagia, sono la struttura simbolica che permette di rintracciare la corrente magnetica (magnetismo : possiamo definirlo come un’aura energetica intorno all’individuo, come una forza interiore che emana anche fuori di esso, e che influenza chi lo circonda) alla quale l’individuo fa riferimento per scoprire e spiegare tutte le correlazioni fra il proprio sviluppo coscienziale individuale e, nel contempo, il suo inserimento all’interno di una corrente di evoluzione collettiva. Dalla correlazione di questi tre simbolismi,  emerge non solo il significato del pensiero teomagico, ma lo scaturire di tutte quelle forze psichiche che l’individuo può usare per gestire un mondo Superiore che fornirà la giusta impronta astrale per poter realizzare ciò che si desidera.

Riconoscendo queste tre strutture simboliche, l’uomo potrà comprendere su quali schemi generali si evolvono tutte le creature dell’universo e quale sia il proprio posto in un mondo che gli apparirà molto più chiaro rispetto al passato tanto da riuscire a gestire tutte le situazioni della sua vita in maniera molto più ordinata rispetto a prima. La Teomagia, infatti, propone un vero e proprio percorso di consapevolezza, spiegato nei minimi particolari, oltre che avere tecniche proprie utili per gestire i problemi della propria vita, andando a rintracciare la fonte primaria dalla quale provengono. La figura professionale dell’Operatore teomagico fornirà il giusto aiuto a tutti coloro che vorranno comprendere le regole per potersi muovere liberamente in un mondo spirituale variegato e molteplice.

Teomagia della consapevolezza

Il mio libro “Teomagia della consapevolezza” è l’unico testo di riferimento che spieghi nei minimi dettagli questo nuovo paradigma. Esso investirà tutti i settori della vita comune, dall’istruzione scolastica alla giustizia, dalla psicologia alla magia, dalla filosofia alle arti estetiche (arti figurative, teatro). Modificherà i valori di base sui quali la gente aveva fondato la propria vita purificandoli da ogni sorta di insensatezze che gli individui si portavano dietro da un passato oramai superato. Il pieno riconoscimento delle verità teomagiche sulle quali l’universo si fonda fornirà una nuova visione del mondo e della società intera. Ogni verità teomagica inciderà su tutti gli ambiti della vita in comune portando ordine e armonia nei rapporti interpersonali.

Ogni individuo che accetterà la conoscenza di se stesso, senza limiti e barriere, accederà a uno stato superiore di vita infondendo la propria luce di consapevolezza nel mondo e avrà il potere teomagico di costruirsi la sua commedia teatrale, anziché assorbire le tragedie teatrali che gli altri gli hanno costruito sino a quel momento.

Maggiori informazioni: https://teomagia.jimdo.com/


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Ti è piaciuto il nostro Blog? Aiutaci a diffonderlo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: